COMUNICATO STAMPA

Odhecaton: polifonie stellari a San Galgano
 
L’Accademia Chigiana celebra Palestrina con la Missa Papae Marcelli
nella magia della splendida Abbazia gotica a cielo aperto.
In collaborazione con Entroterre Festival
Domenica 20 luglio 2025, ore 21.15, Abbazia di San Galgano, Siena
Info e biglietti: Missa Papae Marcelli

 

Siena, 19 luglio 2025 –  Il 20 luglio 2025, alle ore 21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso nelle colline senesi, ospita un evento di straordinaria intensità spirituale e musicale. Protagonista della serata sarà l’ensemble vocale Odhecaton, diretto da Paolo Da Col, con il programma “PALESTRINA 500 – Missa Papæ Marcelli e altri miracoli”, in omaggio ai cinquecento anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina.

L’occasione non è solo una celebrazione della grande polifonia sacra del Rinascimento, ma un vero e proprio viaggio attraverso secoli di musica dedicata al sacro. L’ensemble Odhecaton, acclamato a livello internazionale per la sua raffinatezza interpretativa e la cura filologica, offrirà al pubblico un percorso che intreccia capolavori del passato con pagine del Novecento e del contemporaneo, in un dialogo senza tempo tra tradizione e modernità.

Cuore della serata è l’esecuzione integrale della Missa Papae Marcelli, forse la composizione più emblematica di Palestrina, eseguita a sei voci con un cast vocale di primissimo piano: controtenori Alessandro Carmignani, Stefano Guadagnini, Gianluigi Ghiringhelli ed Enrico Torre; tenori Massimo Lombardi, Roberto Rilievi e Raffaele Giordani; bassi Enrico Bava, Guglielmo Buonsanti, Marcello Vargetto e Davide Benetti.

La Missa sarà incastonata tra brani di autori del Novecento e del nostro tempo come Krzysztof Penderecki (Benedicamus Domino), Arvo Pärt (Most Holy Mother of God, Da pacem Domine), Igor Stravinskij (Pater noster) e John Tavener (The Lamb su testo di William Blake). Queste opere, pur nella loro modernità, condividono con Palestrina un senso profondo di spiritualità e di ricerca interiore, offrendo al pubblico una forma di ascolto che si fa meditazione.

Il concerto, realizzato in collaborazione con Fondazione Entroterre, nell’ambito di Entroterre Festival e con il Comune di Chiusdino, rappresenta un’opportunità unica per immergersi in un viaggio musicale senza tempo, dove le voci di Odhecaton daranno vita a un’esperienza sonora intensa ed evocativa, capace di toccare le corde più profonde dell’anima.

La scelta del repertorio rispecchia l’approccio innovativo di Odhecaton, capace di restituire con rigore e sensibilità le sonorità di epoche diverse. La Missa Papae Marcelli, simbolo della purezza contrappuntistica palestriniana, sarà messa in dialogo con le sonorità eteree e introspettive di Pärt, il cui linguaggio minimalista si fonda su una spiritualità intensa e profonda. Le opere degli altri compositori in programma arricchiranno ulteriormente l’esperienza sonora, offrendo un ponte tra tradizione e modernità.

Attivo dal 1998, Odhecaton ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti internazionali per la sua capacità di esaltare la bellezza della polifonia vocale. Il suo nome richiama l’Harmonice Musices Odhecaton, la prima raccolta a stampa di musica polifonica (Venezia, 1501), evidenziando l’attenzione dell’ensemble per la tradizione musicale europea tra Quattrocento e Settecento. Negli ultimi anni, l’ensemble ha ampliato il proprio repertorio includendo la musica sacra contemporanea, dimostrando un’incessante ricerca interpretativa e un profondo rispetto per la spiritualità del suono.

Biglietteria e informazioni – I biglietti potranno essere acquistati on-line sui siti www.chigiana.org o www.TicketOne.it e presso le Biglietterie di Palazzo Chigi Saracini; il giorno del concerto la vendita proseguirà presso le rispettive sedi, a partire da due ore prima dello spettacolo. Per informazioni: tel. 0577-220922 oppure via e-mail: biglietteria@chigiana.orf

 

Programma

20 luglio 2025, Abbazia di San Galgano Chiusdino, ore 21.30

PALESTRINA 500 – Missa Papæ Marcelli e altri miracoli
 

ENSEMBLE ODHECATON

Alessandro Carmignani, Stefano Guadagnini, Gianluigi Ghiringhelli, Enrico Torre controtenori
Massimo Lombardi, Roberto Rilievi, Raffaele Giordani tenori
Enrico Bava, Guglielmo Buonsanti, Marcello Vargetto, Davide Benetti bassi

PAOLO DA COL direttore

Krzysztof Penderecki
Benedicamus Domino, Organum und Psalm

Giovanni Pierluigi da Palestrina
Missa Papae Marcelli a sei voci
Kyrie
Gloria
Credo

Arvo Pärt
Most Holy Mother of God a quattro

G. P. da Palestrina
Sanctus

Igor Stravinskij
Pater noster a quattro

G. P. da Palestrina
Agnus Dei

G. P. da Palestrina
Dominus Jesus in qua nocte a cinque

John Tavener
The Lamb a quattro (testo di William Blake)

A. Pärt
Da pacem Domine a quattro

G. P. da Palestrina
Vos amici mei estis a otto

in collaborazione con Entroterre Festival e con il Comune di Chiusdino

 

Media relation

music&media

Nicoletta Tassan 348 6418066 | Paolo Andreatta 340 5690863

Giulia Tonelli

music is the message