This post is also available in: English (Inglese)

Marco-Testori_2

Marco Testori ha studiato organo e violoncello al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, perfezionandosi con J. Goritzky, M. Flaksmann e E. Bronzi. Si è specializzato in musica antica alla “Schola Cantorum Basilensis” con C. Coin e ha collaborato con prestigiosi ensemble, tra cui I Barocchisti, Ensemble Baroque de Limoges, Accordone, Orquesta Barroca de Sevilla, Ensemble Arte-Musica, Il Cardellino, Ensemble Claudiana, La Divina Armonia e Il Suonar Parlante, con i quali incide per Decca, Opus 111, Naxos, Sony, Amadeus e Fuga Libera. Dal 1994 al 2004 è stato primo violoncello de Il Giardino Armonico, con cui prende parte ai principali festival internazionali. Attualmente è primo violoncello dell’ensemble Atalanta Fugiens, diretto da Vanni Moretto. Ha collaborato con l’ensemble Dolce & Tempesta per l’incisione dei concerti per violoncello e archi di Nicola Fiorenza e con I Musici di Santa Pelagia per le opere di Carlo Graziani.

È docente del violoncello barocco all’Università Mozarteum di Salisburgo dal 2013 e all’Accademia Chigiana dal 2022.

Marco
Testori
Violoncello Barocco
CHIGIANA-MOZARTEUM
BAROQUE PROGRAM